Offriamo percorsi personalizzati per genitori e adolescenti, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione, rafforzare le relazioni e affrontare le sfide educative con maggiore consapevolezza.
Un percorso pensato per aiutarti a costruire un ascolto attivo con i tuoi figli, favorendo una relazione più serena e consapevole. Una consulenza pedagogica come supporto educativo per genitori.
Imparerai a:
✅ Rafforzare la sicurezza nelle scelte educative
✅ Gestire le emozioni nei momenti di difficoltà
✅ Applicare strategie pratiche nella vita quotidiana
🔹 Percorsi personalizzati per migliorare la comunicazione e la crescita educativa:
Un supporto mirato per identificare e superare le dinamiche disfunzionali nella relazione genitore-figlio.
Il percorso aiuta a:
✅ Comprendere le esigenze educative del proprio figlio
✅ Trovare strategie efficaci per il suo apprendimento e sviluppo
✅ Creare un ambiente familiare più armonioso e consapevole
Un percorso per aiutare i ragazzi a sviluppare fiducia in sé stessi, definire i propri obiettivi e affrontare le sfide con resilienza. Attraverso incontri personalizzati, lavoriamo su:
✅ Motivazione allo studio e metodo di studio efficace
✅ Scelta consapevole del percorso scolastico e professionale
✅ Sviluppo dell’autostima e gestione delle emozioni
✅ Costruzione di relazioni autentiche e soddisfacenti
🔹 Percorsi personalizzati:
📌 Motivazione ed autoefficacia a scuola
📌 Scoprire e valorizzare i propri talenti
📌 Scegliere la scuola superiore in modo consapevole
📌 Public speaking: parlare in pubblico con sicurezza
📌 Aumentare la concentrazione nello studio
📌 Gestire le emozioni in modo positivo
📌 Migliorare le relazioni e risolvere i conflitti
📌 Comunicare in modo efficace
📌 Prepararsi al mondo del lavoro
❓ Come funziona il Parent Coaching?
Il Parent Coaching aiuta i genitori a migliorare la relazione con i figli attraverso ascolto attivo e strategie educative pratiche.
❓ A chi è rivolta la consulenza pedagogica?
È ideale per genitori e adolescenti che vogliono superare difficoltà relazionali e scolastiche.